– ciò che è indissolubile (tò adialyton)
Ciò che è indissolubile comprende in sè e congiunge gli estremi in base all’unificazione divina (synektikòn esti kaì syndetikòn ton akron katà tèn theian henosin)> è la potenza in grado di riunire la molteplicità in unità (il grado mediano è sempre una potenza).
(I 119, 1- 4)
> All’Immortale attribuiamo ciò che è indissolubile
> ciò che è immortale in virtù dell’unica e somma causa della Vita> allo stesso modo è indissolubile (infatti, la Vita è legame per le entità che si dissolvono per natura)